
Durante tutto il periodo di gestazione il corpo della donna si trasforma e si prepara ad accogliere la crescita del futuro nato.
In questo periodo i fabbisogni aumentano per poter permettere il mantenimento di una buona salute di mamma e figlio ed è proprio per questo che un buon apporto di vitamine è fondamentale e da non sottovalutare affatto.
Vitamine e carenze in dettaglio
Tutte le vitamine sono importanti per lo sviluppo del nascituro e per la salute della futura mamma, ed ognuna di esse riveste un ruolo specifico nel periodo di gestazione.
Vediamo insieme quali vitamine sono da tenere sotto controllo e quali sono i rischi di eventuali carenze:
- Vitamina C, carenze di questa vitamina potrebbero portare conseguenze al cervello del futuro del feto;
- Vitamina B12 responsabile dello sviluppo neurologico del bambino; in gravidanza, il livello di tale sostanza tende a scendere, per questo andrebbe tenuto sotto stretto controllo;
- Vitamina D, recenti studi hanno dimostrato come un deficit di questa vitamina possa portare allo sviluppo di malattie autoimmuni e ad una difficile crescita del bimbo nel post parto;
- Acido folico, di fondamentale importanza durante la gravidanza, per la mamma e figlio, nello sviluppo del sistema nervoso, nella prevenzione alla spina bifida e nel contrastare l’insorgere di anemia.
Ogni medico specialista segue la futura mamma nel monitoraggio di questi fabbisogni, insieme ai minerali, al ferro, al calcio e al fosforo, elementi altrettanto importanti.
Integrazione e alimentazione
Le vitamine e i minerali, come sappiamo, sono contenuti nel cibo e una dieta equilibrata costituisce il normale alleato per un apporto adeguato.
L’acido folico, che possiamo trovare nei cereali e nella verdura a foglia verde potrebbe non essere sufficiente in gravidanza, periodo nel quale si necessita di almeno 400 mcg al giorno. Per questo è necessario ricorrere ad integratori specifici (sempre sotto controllo medico).
Così come la Vitamina D contenuta in pochi alimenti, come nel pesce, nel fegato e nel tuorlo d’uovo, viene sintetizzata soltanto per mezzo dell’esposizione del corpo ai raggi solari. Anche in questo caso gli integratori vengono in nostro aiuto.
Una giusta alimentazione quindi è apprezzabile prima e dopo il concepimento, ed unito ad una buona integrazione vitaminica permetterà una gestazione serena e senza problemi.