
L’alga spirulina è un integratore alimentare tra i preferiti per gli sportivi e vanta una lunga serie di proprietà benefiche. Alcuni pensano addirittura che questo integratore possa essere un aiuto importante per aumentare le possibilità di concepire.
La credenza è che possa aiutare a migliorare la fertilità sia nell’uomo che nella donna, grazie ai nutrienti che contiene, ma è vero o si tratta solo di una leggenda metropolitana? Lo vediamo insieme in questa nostra guida.
Alga spirulina che cos’è
La spirulina non è propriamente un’alga ma è un cianobatterio che cresce sul fondale dei laghi. Ha tantissime proprietà nutrienti e per questa ragione sono molte le persone, soprattutto sportivi, che la assumono.
Per questo alcuni sperano anche che possa essere un valido rimedio naturale efficace anche per aumentare la fertilità e le possibilità di concepire.
La spirulina si trova in compresse, capsule, polvere e in altre formule ed è una fonte di:
- Vitamine A, B6, B12, D, E, K;
- Proteine;
- Acido folico;
- Tiamina, riboflavina, niacina;
- Potassio, calcio;
- Magnesio, selenio;
- Zinco e fosforo;
- Manganese, rame e ferro.
Aiuta a concepire migliorando la fertilità?
La risposta è no. Non aiuta a concepire e non migliora la fertilità, ma se si sta cercando un bambino può essere un buon integratore per rafforzare l’organismo.
La spirulina può essere utile per rafforzare il corpo e per aiutarlo a sopportare lo sforzo della eventuale gravidanza, ma non può nulla per la fertilità sia maschile che femminile.
Può aiutare a sentirsi più energici, ma niente di più. Se vuoi iniziare ad assumere la spirulina come integratore per rafforzare il tuo organismo, il nostro consiglio è di chiedere il parere del medico.
Ricorda di assumere l’integratore seguendo le indicazioni e senza esagerare. In generale non ha controindicazioni (se non si soffre di ipersensibilità) ma il sovradosaggio perché può avere effetti collaterali particolarmente fastidiosi come:
- Stitichezza;
- Vomito;
- Febbre;
- Nausea.
La spirulina è sconsigliata durante il periodo dell’allattamento e durante la gravidanza perché può contenere residui pericolosi per il feto. Salvo diverso parere medico la spirulina non va assunta durante la gravidanza e l’allattamento. A presto e continua a seguirci sempre!