
La moda del momento quando si parla di festeggiamenti e di compleanni per bambini è quella di ideare ed organizzare dei grandi party a tema, spesso affittando un locale dedicato e invitando tanta gente.
Vedere genitori tirati a lustro per l’occasione e festeggiati spesso spaesati e non troppo consapevoli di cosa stia accadendo, è diventata consuetudine.
Nella maggioranza dei casi si finisce nell’errata idea che più grande sia la festa e più grande sarà l’amore.
Invece spesso i bimbi non cercano grandi cose, ma solo pomeriggi divertenti in cui ridere e scherzare.
Piccole esigenze di un piccolo festeggiato
Noi tutti ricordiamo le nostre feste di compleanno da piccoli: pochi amici, la famiglia, tanti giochi, torte e pizzette.
Se per noi sono stati momenti di gioia e felicità, perchè non dovrebbe esserlo anche per i nostri bambini?
Da piccoli non si comprende davvero bene il valore della ricorrenza del compleanno, per i bimbi quello è un semplice momento di festa e allegria in cui le persone care gli dedicano particolari attenzioni.
E così dovrebbe essere, quindi non esageriamo in organizzazioni grandiose e complicate, non ce n’è bisogno.
Consigli pratici per festeggiare a casa
Tante idee possono essere messe in pratica in casa per una festa di successo.
Dedicate al festeggiato tutta la vostra attenzione e coinvolgetelo nelle scelte degli addobbi, questo gli permetterà di scegliere il tema che più desidera e lo farà sentire il vero protagonista dell’evento.
Preparate la casa con zone a tema: scegliete dove posizionare il cibo, ricavate un angolo dei giochi, fate spazio davanti alla tv per farli divertire, ballare e cantare con cartoni animati, video, o karaoke per bambini.
Se disponete di un giardino e le condizioni meteorologiche lo consentono spostate la fase di gioco all’esterno coinvolgendo tutti i piccoli invitati in giochi di gruppo.
Per il buffet scegliamo gli alimenti giusti. Si sa che i bimbi guardano alla festa di compleanno come ad un’occasione per poter mangiare liberamente snack, merendine e dolci a volontà, e allora perché privarli?
Anzi, possiamo creare un’ attività alternativa per coinvolgere tutti i bimbi: la realizzazione di alcuni facili dolcetti. Vedrete come si divertiranno a mettere le mani in pasta!