Anche quando si parla di shampoo per bambini bisogna fare attenzione a quale si acquista, perché molti sostengono che non c’è differenza con quelli realizzati per gli adulti, ma è assolutamente sbagliato.
Le tipologie di shampoo presenti sul mercato sono molto simili, ma la cute e i capelli dei bambini sono più delicate di quelle degli adulti ed è per questo che sono prodotti differenti.
Lavaggio
In base alla frequenza del lavaggio esistono differenti tipologie di shampoo.
Durante il periodo estivo è consigliabile acquistare i prodotti per i lavaggi frequenti, in quanto si presume che il bambino farà il bagnetto tutti i giorni, se non più volte al giorno.
Per il resto dell’anno basta prendere lo shampoo indicato per i bambini.
Shampoo in base al capello
In base alla tipologia di capello esistono diversi tipi di shampoo:
- 2 in 1: quello che contiene shampoo più balsamo, indicato per i bambini che hanno capelli molto crespi, che dà un effetto ammorbidente.
 - anti forfora: questi prodotti sono specifici per i bambini che hanno spesso la forfora e sono molto utili per contrastarla.
 - capelli grassi: esistono prodotti delicati per riuscire a tenere il più a lungo possibile puliti i capelli grassi.
 - ravviva colore: molto adatto per le bambine con i capelli lunghi. Tra questi prodotti una marca che permette di ottenere buoni risultati è la Garnier.
 
Attenzione all’etichetta
Quando si acquista un prodotto igenico è importante fare attenzione all’etichetta, perché molti prodotti delle grandi marche che si trovano in commercio nei grandi supermercati sono ricchi di petrolati, siliconi, paraffina ed altri componenti chimici che a lungo andare risultano essere dannosi.
Purtroppo questi elementi chimici si trovano un po’ ovunque: negli oli per bambini, nelle creme, nei detergenti, per cui sarebbe meglio alternare l’uso di questi prodotti con altri, magari acquistati in erboristerie che sono realizzati con componenti totalmente naturali.
Mamma Perfetta Per te e il tuo bambino.