
Se sei in attesa, avrai già sentito parlare di formaldeide, ma magari non sai bene cosa sia. Nella guida di oggi cercheremo di approfondire questo argomento e di capire cosa fare.
Durante la gravidanza sono tante le cose che cambiano e, alcune abitudini che si avevano prima, devono scendere a compromessi con l’attesa del piccolo.
Ad esempio alcune sostanze possono essere pericolose per il piccolo e non essere adeguate al suo sviluppo. La formaldeide non è mai salutare, quindi è certamente meglio evitarla in gravidanza.
Questa sostanza si trova soprattutto negli smalti, ma anche in alcuni bagnoschiuma e shampoo. Si consiglia cautela soprattutto nei primi 3 mesi di gestazione, in quanto sono i più decisivi per il piccolo.
Le sostanze chimiche nei prodotti di bellezza possono essere dannose e tossiche. Attenzione anche ad alcune colle per unghie con cianoacrilato, pericoloso per il feto.
Formaldeide e gravidanza
Avrai capito che la formaldeide può essere pericolosa e tossica per il piccolo. Non stiamo cercando di spaventarti perchè non tutti i cosmetici rappresentano un pericolo, ma meglio evitare di acquistare prodotti che la contengono, soprattutto in gravidanza.
Inoltre la formaldeide è da poco stata inserita nella lista delle sostanze cancerogene per gli esseri umani. È una sostanza disinfettante e conservante, per questo è contenuta in molti smalti per unghie.
Evita un uso continuativo e assiduo degli smalti non solo in gravidanza, ma anche se non sei ancora in attesa. Per usare lo smalto in sicurezza nel corso della gravidanza cerca prodotti che non contengano:
- DBP o Dibutil Ftalato;
- Canfora;
- Formaldeide, o formalina, o methylene glycol;
- Toluene;
- Tosylamide/TSFR.
Leggi sempre le etichette e, se hai qualche dubbio su quale prodotto usare, chiedi consiglio al tuo medico.
Puoi anche optare per le linee di prodotti naturali, biologici o a base di erbe che, nella maggior parte dei casi, non contengono sostanze chimiche, tossiche o formaldeide.
Ricorda che la nostra guida è a scopo informativo e non sostituisce il parere del medico. Chiedi consigli se hai dubbi, non temere di fare domande.