
Avere un bimbo è una scelta decisamente impattante e per nulla ecologica. Questo non significa che si debba smettere di fare figli, ma che bisogna farli in modo più responsabile e imparare a crescerli in un modo meno impattante sull’ambiente.
Come si può fare? Scegliere di essere una mamma ecosostenibile è il primo passo per evitare che il piccolo e nuovo arrivato, impatti in modo impressionante sul pianeta, a discapito anche del suo stesso futuro.
Spesso ci dimentichiamo che i piccoli cresceranno e si ritroveranno un pianeta pieno zeppo dei cumuli di giochi, pannolini, vestiti e rifiuti vari prodotti durante la loro vita.
Scegliere diversamente e acquistare in modo responsabile cambiando qualche abitudine è il solo modo che si ha per causare meno danni alla natura e al futuro delle nuove generazioni.
Come si può essere una mamma ecosostenibile per il bene dei più piccoli? Lo vediamo subito in questa guida di oggi. Continua a leggere per scoprirlo e per capire tutto al riguardo.
Come essere una mamma eco
Anche tu puoi essere una mamma ecologica, ma come? Seguendo queste poche semplici regole:
- Scegli prodotti che siano riutilizzabili: evita i pannolini usa e getta e opta per quelli lavabili;
- Scegli abiti, lenzuola e scarpine che siano bio e in materiali riciclabili;
- Acquista solo quello che ti serve realmente, non sprecare, non ha senso né per la natura né per le tue tasche;
- Scegli prodotti senza packaging o con packaging ridotto;
- Acquista prodotti riciclabili, o riciclati in modo che impattino meno sulla natura;
- Opta per i prodotti naturali o il meno chimici possibile;
- Impara il fai da te e cerca come evitare acquisti inutili;
- Dona o regala quello che non usi più;
- Ricicla, riutilizza, recupera;
- Insegna a tuo figlio il rispetto per la natura.
Queste regole ti aiuteranno ad essere una mamma ecologica e ad insegnare anche ai tuoi bambini quello che è il rispetto per l’ambiente e per la natura. Servirà a tutti e al futuro di tutti. Non dimenticarlo mai.